A recent addition to Eurocities, the Metropolitan City of Cagliari is all about the environment and sustainable mobility. In an exchange with Mayor Paolo Truzzu we found out more.
For those unfamiliar with the Metropolitan City of Cagliari, it is located on the southern coast of Sardinia, includes 17 municipalities, and is home to 430,000 inhabitants – about a quarter of the entire population of the region. The metropolitan city extends over 1250 km2 and is proud of its history and culture, while its unique natural environment coexists in balance with its urban spaces.
The whole metropolitan area gravitates around Cagliari, the capital and most populous urban centre on the island with over 150,000 inhabitants. Overlooking the sea, Cagliari recently ranked ninth among Italian cities with the best quality of life, according to a survey by the national newspaper Sole24Ore.
The Metropolitan City of Cagliari has already participated in several European projects such as the European Mobility Week, LIFE, the Covenant of Mayors for Energy and Climate, the European Green Capital Awards, giving priority to initiatives focusing on the environment and mobility. What are the reasons that have pushed the metropolitan city to focus on these areas?
We are unique among Italian metropolitan cities because of how human activities and the natural environment interact. Most of our population is concentrated in the central part of the area, the capital and adjacent areas, constituting a vast urbanised area surrounded by areas of exceptional environmental interest. Approximately 30% of the territory is taken up by nature with sites that are internationally recognised: 16 sites are part of the Natura 2000 Network, and four are Special Protection Areas.
Environment and mobility are two of the Metropolitan City’s core competences, and we strongly believe in promoting sustainable development, through mobility, and environmental and social policies. This objective will be reflected in the Strategic Plan currently being drafted, because development cannot happen without a more efficient use of resources.
The planning and implementation of environmental protection and valorisation measures, with particular regard to wetlands and coastal areas, are among your priorities. Could you give a concrete and recent example where the metropolitan city has achieved these objectives?
Today, all our environmental protection and valorisation interventions are planned and directed towards a single objective: That of connecting the three wetlands of the Metropolitan City of Cagliari, the lagoons of Nora, Santa Gilla and Molentargius Poetto salt pan. We want to achieve a centralised management system, which makes it possible to protect biodiversity in a homogeneous way. We also want to promote coordinated actions of adaptation to climate change, in particular the hydrogeological protection of high risk areas.
With an area characterised by such important natural heritage, what are the biggest challenges you face?
Our planning has a strong focus on protection and valorisation of our natural areas. However, the implementation of management plans is challenging because of overlapping competences between public bodies, such as the metropolitan city, the region, the provinces, the municipalities, and the parks. A centralised governance system is necessary.
What lessons have you learned? What solutions would you like to see?
Experience has taught us that the management of these sites should be integrated and not limited to a single site. The metropolitan city, which already has a planning role, should assume this strategic role to effectively combine all needs of protection and valorisation of the environmental systems.
We think it would be important to create a Metropolitan Ecological Network as an integrated system with not only ecological objectives, such as safeguarding biodiversity, but including other sustainability objectives such as improving the carbon cycle and reducing pollution in the metropolitan area.
Cagliari is described as a ‘green city’. As part of your historic Green Plan you will double your green areas over a ten-year period: at what stage are you in this initiative?
We are taking part in the ministerial programme to finance urban forestation, and within this objective we are identifying, together with the municipalities, the areas to be ‘greened’. Each greening project must find its own place in the context of urban planning and land use managed by each administration.
Cagliari has participated in the European Mobility Week almost every year since 2013 with many activities to encourage cycling and pedestrianisation. What are your recent achievements in this area?
Over the past years we have gradually increased the coordination of various awareness raising and promotional initiatives in each of the 17 municipalities of the area, we have especially focused on activities related to safe walking and cycling.
For example, we initiated and coordinated the simultaneous organisation of running and cycling events, with the support of local sports associations. Over the years, we have seen a steady increase of residents participating in these activities, as they recognise these contribute to creating a better quality of life for them and a healthier environment.
Among the most important innovations, I would like to mention the launch, during the European Mobility Week in 2019, of a pilot project testing the use of electric vehicles as a transport mode on the waterways of the parks. We want to invest in new projects for electric mobility on water, to reduce pollution of the seas and reservoirs.
What are other future ambitions in terms of mobility?
We want to move toward becoming a smart city, a metropolitan city where the transport system is organised according to demand. For example, we also want to organise a more efficient mobility system for students, making their journey from home to school quicker. We want to encourage them to use more sustainable modes, such as electric vehicles.
You are developing a Sustainable Urban Mobility Plan (SUMP), can you give us a preview?
Our Sustainable Urban Mobility Plan, which is currently being drawn up, aims to create a polycentric city that will coordinate rail, local public transport, cycling and pedestrian networks. We want to combine needs related to the mobility of people and goods, and the needs for environmental conservation. Only by doing so can we guarantee a better future for generations to come. We want to get inspired by innovative solutions already tested in Europe. As a specific example of measures that will be implemented as part of our SUMP, we will improve the surface tram connection between the centre of the capital and other municipalities in the metropolitan area.
Finally, as a new member of Eurocities, what other specific expertise can the Metropolitan City of Cagliari contribute to the network?
Over the years, we have acquired considerable experience in environmental issues, especially through the implementation of important activities for the protection of biodiversity. In particular, we have participated in numerous initiatives and coordinated several LIFE projects. Most recently we developed solutions to protect coastal dunes with junipers through the LIFE PROVIDUNE project, and solutions to counteract the negative impacts of the introduction of invasive alien species in terrestrial and marine habitats through the LIFE RES MARIS project.
We can also offer our expertise on ecological public procurement and environmental education as we participated in the regional network of Information, Training and Education on the Environment and Sustainability, and supported the Centres for Education on Environment and Sustainability.
— IT version —
Città Metropolitana di Cagliari – intervista al sindaco Paolo Truzzu per Eurocities
- Molti dei nostri membri non sono mai stati nella zona coperta dalla Città Metropolitana di Cagliari, se dovesse descriverne le caratteristiche più peculiari in una o due frasi, come la descriverebbe?
La Città Metropolitana di Cagliari, situata nella costa meridionale della Sardegna, include 17 comuni con una popolazione complessiva di 430 mila abitanti (circa un quarto dell’intera popolazione della regione), situati su un territorio di 1250 km2 caratterizzato da storia, cultura e ambienti naturali unici nel loro genere, che coesistono in equilibrio con quelli fortemente antropizzati. Cagliari, la città capoluogo affacciata sul mare, con i suoi oltre 150 mila abitanti è il centro urbano più popoloso dell’Isola, sul quale gravita tutta l’area metropolitana. E’ di questi giorni un’indagine del Sole 24 Ore che assegna a Cagliari il nono posto nella classifica delle città italiane con una migliore qualità della vita.
- La Città Metropolitana di Cagliari ha partecipato in passato a progetti europei quali la Settimana Europea della Mobilità, LIFE, il Patto dei Sindaci per l’Energia e il Clima, l’European Green Capital Awards, privilegiando iniziative rivolte all’ambiente e ai trasporti, quali sono le ragioni che hanno spinto la città metropolitana in questa direzione?
La Città Metropolitana di Cagliari presenta una delle più significative componenti ambientali tra quelle attualmente rilevabili nelle città metropolitane italiane, in cui hanno avuto e hanno luogo complessi fenomeni di interazione tra attività umane e ambiente naturale. Infatti la popolazione complessiva della CmdCA è concentrata in prevalenza nella parte centrale dell’area, ossia nel capoluogo e nelle fasce adiacenti, costituendo una vasta area urbanizzata di eccezionale interesse ambientale. All’interno di quest’area ricadono 16 siti della Rete Natura 2000, di cui 12 Siti di Interesse Comunitario e 4 Zone di Protezione Speciale, che occupano una superficie pari a circa il 30% del territorio. Inoltre l’ambiente e i trasporti sono due competenze peculiari dell’ente , e questa amministrazione in particolare crede fortemente nella valorizzazione dello sviluppo sostenibile non solo della mobilità ma anche ambientale e sociale di tutto il territorio, un obiettivo già intrapreso con i progetti citati e che ricoprirà un ruolo cruciale anche nell’ambito del Piano Strategico attualmente in fase di di predisposizione, perché lo sviluppo non può prescindere da un uso più efficiente delle risorse.
- La pianificazione e la realizzazione di interventi di salvaguardia e valorizzazione ambientale, con particolare riguardo alle zone umide e costiere, sono tra gli obiettivi prioritari della Città Metropolitana. Potrebbe descrivere un esempio concreto e recente dove la Città Metropolitana ha raggiunto questi obiettivi?
A differenza del passato, oggi tutti gli interventi di salvaguardia e valorizzazione ambientale sono programmati e indirizzati verso un unico obiettivo: quello di connettere tra loro le tre zone umide della Città Metropolitana di Cagliari – le lagune di Nora, Santa Gilla e Saline Molentargius Poetto – e giungere a un sistema unitario di gestione, che consenta di tutelare in modo omogeneo la biodiversità e promuovere azioni coordinate di adattamento ai cambiamenti climatici, in particolare la salvaguardia idrogeologica di aree con incidenza di rischio elevato.
- Con un territorio caratterizzato da un patrimonio naturale costituito da un sistema di aree protette, parchi, Siti Rete Natura 2000 e Oasi di Protezione Faunistica come il vostro, quali sono le maggiori sfide che incontrate? Che lezioni avete imparato? Quali le conquiste e soluzioni che hanno funzionato meglio?
La pianificazione della Città Metropolitana di Cagliari punta molto sulla tutela e sulla valorizzazione delle aree a forte vocazione naturalistica. La realizzazione dei piani di gestione di queste aree è una sfida di difficile attuazione per via della sovrapposizione delle competenze tra enti pubblici – Città Metropolitana, Regione, Province, Comuni, Parchi – mentre sarebbe necessaria una governance unitaria autorevole.
L’esperienza ci ha insegnato che la gestione di questi siti dovrebbe essere una gestione integrata complessiva di area vasta e non limitata a un singolo sito, e pertanto la Città Metropolitana, che già ha un ruolo pianificatorio, dovrebbe assumere anche un ruolo strategico di governo integrato, che è il modo più efficace per coniugare le esigenze comuni di tutela e valorizzazione dei sistemi ambientali. A questo proposito sarebbe importante la realizzazione di una Rete Ecologica Metropolitana quale sistema integrato che si prefigga non solo obiettivi ecologici, come la salvaguardia della biodiversità, ma anche il miglioramento del ciclo del carbonio e la riduzione dell’inquinamento nell’area metropolitana.
- Cagliari è presentata come una “città verde” e il Piano del verde storico di Cagliari ha proposto il raddoppio delle aree destinate a verde pubblico fruibile nell’arco di dieci anni, a che punto è l’iniziativa? Ci sono altri piani per la “verdizzazione” della città metropolitana?
Stiamo partecipando al programma ministeriale di finanziamento degli interventi di forestazione urbana, e con questo obiettivo stiamo individuando, assieme ai comuni, le aree da ‘verdizzare’, perché ogni progetto deve trovare la propria dimensione nell’ambito della pianificazione urbanistica e dell’utilizzo del territorio da parte delle singole amministrazioni.
- Cagliari ha partecipato alla Settimana Europea della Mobilità quasi ogni anno dal 2013 con molte attività volte a incentivare l’uso della bicicletta e la pedonalizzazione. Quali sono le conquiste più recenti della città metropolitana in questo ambito? E quali le ambizioni future?
La CMdCA nel corso degli anni ha gradualmente incrementato il coordinamento di varie iniziative di sensibilizzazione e promozione in ognuno dei 17 comuni dell’area, in particolare attività legate alla mobilità pedonale e ciclabile in sicurezza. E’ stata per esempio attivata l’organizzazione simultanea e coordinata di eventi podistici e legati alla mobilità ciclistica con il supporto delle associazioni sportive locali. Nel tempo si è riscontrato un trend crescente in termini di partecipazione dei cittadini coinvolti in attività volte a un utilizzo più razionale e sostenibile dei mezzi di trasporto, al decongestionamento del traffico e in generale alla migliore qualità della vita del singolo e alla maggiore salubrità dell’ambiente. Tra le innovazioni di rilievo, menziono l’avvio, durante la SEMS 2019, della sperimentazione di spostamenti sugli specchi d’acqua dei parchi con mezzi elettrici. Vogliamo investire su nuovi progetti di mobilità elettrica su acqua, che consentirebbe una riduzione dell’inquinamento dei mari e dei bacini del territorio. Intendiamo altresì organizzare un sistema più efficiente della mobilità studentesca, in modo da permettere agli studenti di percorrere il tragitto casa-scuola in tempi più celeri e incentivarli a sfruttare i mezzi elettrici ecosostenibili. Stiamo imboccando il percorso delle cosiddette ‘smart cities’, in cui il sistema dei trasporti è organizzato in base alla domanda e non più in base alle scelte fatte dall’alto.
- Ci sono altre conquiste, nell’ambito dei trasporti, di cui la città va particolarmente fiera? Quali sono i punti forti del vostro Piano Urbano della Mobilità Sostenibile?
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile dell’area metropolitana, in via di predisposizione, intende creare una città policentrica in cui si concretizzi un coordinamento tra le reti di trasporto pedonale, ciclabile, del ferro e TPL su gomma. L’obiettivo è quello di elaborare una pianificazione che coniughi le esigenze di movimento di merci e persone con quelle di conservazione dell’ambiente in una prospettiva di tutela per le generazioni future, seguendo soluzioni innovative già sperimentate nel panorama europeo. In particolare sarà potenziata la connessione attraverso il tram di superficie tra il centro del capoluogo e alcuni comuni dell’area metropolitana.
- Quali sono i temi sui quali la città metropolitana di Cagliari vorrebbe concentrarsi grazie a Eurocities? In quali temi ha più esperienza da offrire ad altri membri e in quali vorrebbe imparare da altri?
Negli anni la Città Metropolitana di Cagliari/ex Provincia di Cagliari ha acquisito notevole esperienza in campo ambientale soprattutto grazie alla realizzazione di importanti attività di tutela della biodiversità. In particolare, ha partecipato a numerose iniziative e rivestito il ruolo di beneficiario coordinatore in diversi progetti LIFE: tra i più recenti LIFE PROVIDUNE (call 2007), con l’obiettivo di realizzare azioni urgenti di tutela delle dune costiere con ginepri, e LIFE RES MARIS (call 2013), che mirava a contrastare gli impatti negativi dell’introduzione di specie esotiche invasive in habitat terrestri e marini. Altri punti di forza sono gli acquisti pubblici ecologici e l’educazione ambientale, portata avanti attraverso la partecipazione alla rete regionale IN.F.E.A.S (Informazione, formazione ed educazione all’ambiente e alla sostenibilità) e il sostegno ai CEAS (Centro di educazione all’ambiente e alla sostenibilità).